Come l'AI generativa aiuta i cantieri edili a evitare multe e ritardi
Scopri come la Generative AI sta rivoluzionando la gestione documentale nei cantieri, permettendo di evitare sanzioni e accelerare i processi.

La gestione documentale nei cantieri è sempre stata un'attività critica ma estremamente dispendiosa, specialmente per general contractor che devono coordinare numerose imprese subappaltatrici. Oggi, però, la Generative AI sta cambiando le regole del gioco, permettendo di gestire documenti e scadenze in maniera quasi automatica.
Il caos documentale nei cantieri
Chi lavora nei cantieri lo sa: per ogni subappaltatore bisogna raccogliere DURC aggiornati, DVR specifici per il cantiere, patentini, attestati di formazione e molto altro. Gestire manualmente tutta questa documentazione è stressante, poco produttivo e altamente soggetto a errori. Basta una sola dimenticanza per rischiare pesanti multe o blocchi ai lavori.
La soluzione intelligente: Levels OS
Levels OS utilizza l'AI generativa per automatizzare completamente la verifica dei documenti obbligatori. Basta caricare i file ricevuti dai fornitori (anche se disordinati o in formati diversi), e il sistema automaticamente li analizza, li identifica e verifica che siano conformi alle norme vigenti.
Il risultato? Una valutazione immediata e semplice:
I benefici concreti: più tempo e meno errori
General contractor come CMSA e Ing. Ferrari stanno già beneficiando di questa tecnologia, riuscendo ad avviare i lavori con largo anticipo rispetto ai tempi precedenti e abbassando drasticamente il rischio di multe per inadempienze amministrative.
Levels OS permette infatti di ridurre del 70-80% il tempo normalmente dedicato a questa attività, consentendo ai responsabili di cantiere di concentrarsi su attività strategiche piuttosto che sulla burocrazia.
Privacy e sicurezza dati sempre al primo posto
Con Levels OS, i dati sensibili delle aziende non corrono alcun rischio. La piattaforma garantisce il pieno rispetto della normativa GDPR, archivia i dati solo su server sicuri in Europa e assicura la massima riservatezza delle informazioni.
Conclusioni
L'intelligenza artificiale generativa non solo rende i cantieri più efficienti ma aiuta concretamente a ridurre rischi, multe e tempi morti. Per i general contractor, passare a Levels OS significa finalmente trasformare un problema in un'opportunità: più tempo per costruire, meno tempo per controllare carte.